Il programma
Mettiamo sempre al centro di tutto l’equilibrio psico-fisico dei bimbi. Il loro benessere non deriva solo da una sana alimentazione, da un corretto sviluppo fisico o dalla pratica dello sport. Il benessere di un bambino proviene anche da un corretto ambiente scolastico che lo faccia sentire al sicuro e sereno, stimoli la sua curiosità e l’interazione con i compagni.
Metodo d’insegnamento
Per i bambini è estremamente facile imparare, sono “spugne”. Creare un ambiente immersivo dove possano crescere, attraverso un programma didattico ricco e progettato su obiettivi e traguardi che rispettano le tappe dello sviluppo del bambino.
Le ore curriculari sono strutturate seguendo il protocollo rilasciato dal Ministero dell’Istruzione. Arricchito da laboratori, attività extrascolastiche e potenziamenti, la scuola riesce ad offrire un programma scolastico completo e differente dalle altre scuole.
Ogni momento della giornata è studiato per rispettare i ritmi del bambino, la sua personalità ed inclinazioni. Centrale nel metodo di insegnamento applicato è la crescita socio-cognitive dei piccoli. I bambini, infatti, apprendono con rapidità se stimolati secondo le proprie capacità:
- autocontrollo (rispettare l’ambiente, la classe e se stesso)
- attenzione e partecipazione (chiedere ed esprimere opinioni)
- autonomia (organizzare il proprio materiale e le attività scolastiche, superare prove)
- relazione con gli altri (collaborare e confrontarsi con i compagni ed insegnanti, acquisire fiducia ed autonomia, rispettare le diversità)
- memorizzazione ed interpretazione (delle tradizioni, delle festività, della storia).